Docente di:
Nato a Viterbo il 02/07/1969
Residenza: Via Angelo Custode, Anguillara Sabazia (RM)
Mail: puri.stefano@gmail.com
Fb: “Stefano Puri Qi Gong e Alimentazione”
Breve profilo biografico
Docente di Alimentazione energetica secondo la MTC e Biotipologia all’interno del corso di Dietetica olistica c/o la Scuola di Naturopatia e Medicina Olistica – Università Popolare AICTO.
E’ autore del libro: “Alimentazione energetica secondo la MTC e la Biotipologia – Una possibile via sincretica tra Alimentazione energetica e Alimentazione Convenzionale” – Ed. TEXMAT.
Ha conseguito il titolo di operatore in Dietetica Yangsheng e YaoShan c/o l’Istituto Superiore di MTC “Villa Giada” di Roma dove è stato allievo diretto del Dr. Li Hong.
Si è specializzato c/o “Scuola TAO” di Bologna in “Alimentazione energetica secondo la MTC – in cucina” con le insegnanti Lena Tritto e Valeria Tonino.
Ha conseguito il Master Universitario di 1° livello in “Scienza dell’Alimentazione e della Dietetica applicata” organizzato dall’Università UNITELMA Sapienza.
Collabora con l’Università “UNITELMA Sapienza” come co-autore con la Prof.ssa M. Solis del webinar di approfondimento in: “Gastronomia Eco-nutrizionale” all’interno del “Master di 1° livello in Scienza dell’Alimentazione e della Dietetica Applicata”.
Co-autore con la Prof.ssa M. Solis del poster “La criticità del profilo nutrizionale di un alimento dal campo alla tavola” presentato al XVIII° Congresso A.D.I. – 2019
Co-autore con la Prof.ssa M. Solis del poster “La Gastronomia Nutrizionale per mangiare consapevolMENTE sostenibile” presentato al XL° Congresso S.I.N.U. – 2019
Come economista dello sviluppo sostenibile si occupa di “Ecologia dell’alimentazione” in convegni e corsi dedicati all’educazione alimentare.
Si è specializzato in Biotipologia, Cronobiologia e Fitoterapia c/o la Scuola di Naturopatia e Medicina Olistica diretta dal Prof. C. Bornoroni – U.P. AICTO – in convenzione scientifica con il Dip. di Chimica dell’Università la Sapienza di Roma.
Ha frequentato il Corso di perfezionamento in “Fitoterapia e Piante officinali” organizzato dal Dip. di Scienze Ecologiche e Biologiche dell’Università della Tuscia di Viterbo.
Responsabile tecnico-didattico del “Programma Pilota ARTOI di Qi Gong personalizzato”;
Co-autore, insieme al Prof. M. Bonucci Presidente di ARTOI, dell’editoriale pubblicato ad agosto 2019 nella rivista “CLINICAL ONCOLOGY AND RESEARCH” dal titolo: “Taylor-made Qi gong approach”: pilot study controlled for patient in integrative oncology therapy: evaluation of time result and/or efficacy of “taylor-made qi gong approach” (tmqg) than “not taylor-made one (n-tmqg)” on patients with cancer undergoing chemotherapy or in follow up. A preliminary perspective.
Docente di Qi gong clinico all’interno del corso ECM: “Corso di terapia integrata e riabilitazione per continuità assistenziale a pazienti oncologici” organizzato da U.P. AINUC – UNICUSANO – ARTOI.
Ha conseguito il Master in “Healing Qi gong teacher” rilasciato dalla scuola Ling Gui International di San Francisco (CA) del M° Dott. Liu Dong.
Ha conseguito l’abilitazione di Istruttore Tecnico di 3° livello di Qi Gong CSEN – CONI con la M° Ulrike Ebert c/o la scuola “SHENSHAN” di Roma.
Ha conseguito il titolo di operatore Qi Gong, Tecniche di YangSheng e Medicina Tradizionale Cinese c/o l’Istituto Superiore di MTC “Villa Giada” di Roma dove è stato allievo diretto del M° Dott. Li Rong Wei.
In questi anni si è specializzato in Qi Gong Terapeutico con il M° Dott. Liu Dong, con la M° Liu He, con il M° Liu Janshe e con la M° D.ssa D. Ferraro.
Da 20 anni pratica Aikido c/o l’Aikikai d’Italia con il grado di 1° kiu.
Affiliazioni